Noleggio a lungo termine

 

L’ideale per chi vuole un veicolo senza pensieri: paghi il canone mensile e non devi più preoccuparti di nulla. 

Le aziende impegnate nei servizi di noleggio a breve e a lungo termine intercettato un bisogno dei guidatori: avere a disposizione un’auto sempre nuova e delegare la gestione dei servizi. Inoltre, le società di autonoleggio sono state in grado di anticipare i cambiamenti dell’industria automotive, trasformando le proprie flotte per rispondere alla crescente domanda di veicoli ecologici, con in primis le auto elettriche e le nuove ibride plug-in. 

Oggi, quindi, per avere a disposizione un’automobile non è più obbligatorio acquistarla e un importante settore è rappresentato dal Noleggio a Lungo Termine ovvero un particolare contratto di locazione che permette a chi lo sottoscrive di utilizzare un’automobile per un determinato periodo di tempo (solitamente tra i 12 e i 60 mesi) pagando un canone mensile fisso che include una serie di servizi: Assicurazione RC Auto e KASKO, Tassa automobilistica, spese di Manutenzione Ordinaria e Straordinaria, Immatricolazione e Soccorso Stradale, oltre a diversi servizi aggiuntivi che possono essere concordati in fase di stipula. A fronte del pagamento di una somma, la società Noleggiatrice si prende carico di tutti i rischi e i costi collegati al veicolo e al suo uso. 

Donna al volante

ASSICURAZIONE

RC Auto e KASKO

TASSE

Tassa automobilistica

MANUTENZIONE

Ordinaria e straordinaria

IMMATRICOLAZIONE

Nessuna spesa

SOCCORSO

Soccorso stradale

Si differenzia dal Noleggio a Lungo Termine, invece il Leasing che è un’operazione di finanziamento con la quale un intermediario finanziario, proprietario dell’automobile, la cede ad un privato dietro pagamento di una rata iniziale e di una fissa mensile. Allo scadere del contratto, il privato può decidere se prorogarlo, sottoscriverne uno nuovo oppure riscattare la proprietà della vettura, corrispondendo una maxi rata finale. 

Il Noleggio a Lungo Termine

presenta varie differenze rispetto a un contratto di Leasing:

Proprietà →

Nel caso del Noleggio, la proprietà dell’auto rimane sempre alla società noleggiatrice (alcuni contratti prevedono un’opzione di acquisto al termine, ma non è la norma).

Contratto →

Il NLT consiste nella locazione di un’automobile per un periodo di tempo predeterminato. Il leasing invece è un finanziamento per l’acquisto di un’auto dietro pagamento di rata iniziale, canone mensile e rata finale. 

Proponente →

Nel primo caso si tratta di una società di noleggio, a proporre il leasing deve essere invece un intermediario finanziario (che per operare necessita dell’autorizzazione da parte della Banca d’Italia).

All inclusive →

Si paga una cifra fissa mensile che copre anche varie spese tra cui: Manutenzione Ordinaria e Straordinaria, Assicurazione e Soccorso Stradale. Nel caso del Leasing, invece, la rata ripaga soltanto il prezzo dell’auto. 

Anticipo →

La soluzione di Noleggio a Lungo Termine è molto flessibile in quanto ci permette di scegliere se versare un anticipo oppure no, personalizzando il canone mensile. 

Il Noleggio a Lungo Termine, è l’ideale per chi intende utilizzare un veicolo senza troppi pensieri: paghi il canone mensile e non devi più preoccuparti di Manutenzione ordinaria e straordinaria, Assicurazione, Immatricolazione e Soccorso Stradale. 

Il Noleggio permette di pianificare i costi in anticipo, senza rischio di incorrere in spese impreviste come quelle legate al guasto tecnico. 

Sei libero di cambiare auto al termine dei mesi stabiliti per contratto e non devi necessariamente versare un anticipo né rate finali. Si tratta, infine, di un servizio estremamente flessibile, che permette di personalizzare l’auto in base alle tue esigenze e scegliere la durata del contratto pagandone, quindi, solo l’effettivo utilizzo.

Magazine

 

Il nostro blog sarà presto online

 

 

 

 

 

 

Contatti

Uffici

Via Peschiera, 20
21100 Varese
Tel. +39 0332 330726
Fax +39 0332 332060
n[email protected]

Orari

Lunedì-Venerdì:
8.30-12.00 / 15.30-18.30

Sabato: 8.30-12.00
Festivi chiuso

Orari consegna / restituzione mezzi

Orari consegna: con personale solo negli orari d’ufficio
Orari restituzione: 24/24 ore

Skip to content